Parabordi e protezioni  
per Porti, Marine e Cantieri Navali
in E.V.A.
Etilene Vinil Acetato
&
Sistemi d'ormeggio
 per imbarcazioni e pontili  
 
                                  EVA Bumper 
 
  protegge la vostra barca e rispetta l'ambiente
 
  
I nostri parabordi sono indicati per moli, pontili, fingers, banchine, darsene, vasche d’alaggio, distributori carburanti e cantieri.
Per strutture fisse o galleggianti in cemento, legno o alluminio.
 
 
  Gli EVA Bumpers a differenza dei parabordi in PVC non si gonfiano, sono prodotti stampati,  durano nel tempo ed hanno una struttura complessa articolata in spazi pieni e vuoti.
 
 
L’Etilene Vinil Acetato è un materiale a cellula chiusa che abbina con successo l’elevato livello di caratteristiche dei poliuretani di qualità pregiata.
·         Resistenza alla degradazione
·         Resistenza agli agenti atmosferici
·         Resistenza ai raggi UVA
·         Buona stabilità ad oli grassi e solventi presenti nelle     acque portuali
·         Elevata elasticità
·         Elevata resistenza all’usura, alla lacerazione ed alla compressione
                                                 
                                                    Parabordi ambientalmente corretti   
   L'  E.V.A. (Ethylene Vinyl Acetate ) e'un materiale non tossico e la sua produzione non è pericolosa per l’ambiente.
 E.V.A. è un materiale leggero, maneggevole, non inquinante a differenza del  PVC  bandito in molti paesi  perché dannoso alla biosfera . Anche la durata di vita dei prodotti in EVA sono  molto superiori a quelli in PVC o in gomma.                
                                      Tutti dobbiamo scegliere per un mondo libero dall’ inquinamento. 
 
 
 
I nostri parabordi stampati in E.V.A. sono ideali per la protezione in aree portuali
o dove le barche sono soggette a pericoli.
La combinazione del materiale e il suo design rendono questi Bumpers resistenti alle elevate compressioni.
Creano l’effetto di un soffice cuscino a protezione della barca.
non rilasciano colore e non macchiano lo scafo